La PittaRosso Pink Parade - la grande onda rosa che domenica 28 ottobre invaderà le strade di Milano - è sempre un appuntamento da non perdere e un'opportunità unica per raccogliere fondi a sostegno di Fondazione Umberto Veronesi e della ricerca scientifica contro i tumori femminili. Ma per questa quinta edizione si pone un nuovo obiettivo, ancora più ambizioso: tentare di realizzare
Piazza del Duomo, dalle ore 8.00 prima della partenza, inizierà a colorarsi di rosa: tutti i partecipanti dovranno già indossare la t-shirt e pettorale ufficiali dell’evento. Magliette e pettorali dovranno essere ritirati al Villaggio PPP in Piazza del Cannone, che sarà aperto sabato 27/10 dalle 11.00 alle 18.00 e domenica 28/10 dalle 7.30.
In Piazza Duomo non ci sarà la possibilità di ritirare né t-shirt né pettorale.
All’arrivo in Piazza Duomo riceverai in omaggio una bandana rosa che dovrai indossare sul capo per partecipare al fiocco rosa, secondo le linee guida del GUINNESS WORLD RECORDS™.
Ci sarà un percorso obbligato da seguire che farà confluire tutti i partecipanti all’interno dell’enorme sagoma tracciata a terra e che darà forma ad un nastro rosa umano di massimo 10.000 persone.
In circa 2 ore il nastro prenderà forma e nell’attesa ci sarà da divertirsi a ritmo della musica e dell’intrattenimento di R101.
Il fiocco rosa è il simbolo universale della lotta ai tumori femminili; dare vita tutti insieme a questo simbolo è un messaggio concreto che testimonia quanto l’aggregazione dei singoli porti al raggiungimento di importanti traguardi, nella ricerca come nella vita.
Questa impresa, per avere successo, avrà bisogno della disponibilità e massima collaborazione di tutti i presenti, che con entusiasmo ma disciplina dovranno attenersi alle indicazioni della regia che li guiderà passo passo. Solo così, tutti insieme, potremo farcela!
Leggi subito il regolamento di partecipazione al tentativo ufficiale del GUINNESS WORLD RECORDS™. Clicca qui.
PARTECIPA ANCHE TU AL FIOCCO
ISCRIVITI SUBITO ALLA CAMMINATA 5KM
Nel 2018 la Pittarosso Pink Parade si pone un nuovo ambizioso obiettivo: tentare di realizzare il Guinness World Record del nastro rosa umano più grande del mondo: il titolo del record è “ The Largest Human Awareness Ribbon”.
L’attuale record è stato raggiunto il 12/12/2015 a Riyadh (Arabia Saudita) da 8.264 persone, sempre con la finalità di richiamare l’attenzione sulla lotta al cancro.
Basta semplicemente iscriversi alla CAMMINATA 5 KM e seguire le istruzioni che saranno date a tutti partecipanti. Tutti i partecipanti dovranno già indossare la t-shirt e pettorale ufficiali dell’evento. Magliette e pettorali dovranno essere ritirati al Villaggio PPP in Piazza del Cannone, che sarà aperto sabato 27/10 dalle 11.00 alle 18.00 e domenica 28/10 dalle 7.30. In Piazza Duomo non ci sarà la possibilità di ritirare né t-shirt né pettorale.
Gli iscritti alla camminata 5 km possono partecipare anche al GUINNESS WORLD RECORDS™. Chi invece è iscritto alla 10 km cronometrata non potrà partecipare al GUINNESS WORLD RECORDS™, a meno che non rinunci a fare il percorso da 10km e faccia la camminata di 5 km.
T-shirt ufficiale e pettorali dovranno essere ritirati al Villaggio PPP in Piazza del Cannone, che sarà aperto sabato 27/10 dalle 11.00 alle 18.00 e domenica 28/10 dalle 7.30. In Piazza Duomo non ci sarà la possibilità di ritirare né t-shirt né pettorale.
Dalle ore 8.00 alle ore 10.00 è possibile accedere all’area mostrando il proprio pettorale. Alle ore 11.00 ci sarà la certificazione da parte di un giudice ufficiale del GUINNESS WORLD RECORDS™ e subito dopo ci sarà la partenza della PPP.
Per motivi di sicurezza è vietata la partecipazione al tentativo del GUINNESS WORLD RECORDS™ ai bambini di altezza inferiore ad 1 metro.
Per motivi di sicurezza è vietata la partecipazione al tentativo GUINNESS WORLD RECORDS™ con passeggini.
Per motivi di sicurezza è vietata la partecipazione al tentativo del GUINNESS WORLD RECORDS™ con cani o altri animali.
Per partecipare all’area destinata al tentativo del GUINNESS WORLD RECORDS™ è obbligatorio indossare la t-shirt rosa ufficiale, il pettorale, e la bandana rosa che sarà distribuito sul posto a tutti i presenti.
Quando la persona accede all’area destinata al tentativo del GUINNESS WORLD RECORDS™ deve seguire le istruzioni della regia organizzativa e del personale di servizio. Si dovrà sostare in piedi all’interno di una forma tracciata a terra, in modo tale da formare un grande nastro rosa umano.
Ci sarà un varco dedicato per le persone che vorranno uscire in qualsiasi momento. Allo stesso modo le persone potranno successivamente rientrare entro i tempi stabiliti.
Dopo che è avvenuta la certificazione del GUINNESS WORLD RECORDS™, le persone che compongono il nastro saranno incanalate in modo ordinato verso la partenza della PPP che avverrà in tre scaglioni per motivi di sicurezza.
Si, il numero massimo di partecipanti sarà 10.000 e l’accesso sarà garantito ai primi che si incolonneranno ai cancelli di ingresso in Piazza Duomo.
Si, ci sarà un accesso dedicato ed agevolato per i portatori di handicap, i quali dovranno comunque indossare t-shirt ufficiale dell’evento e copricapo rosa per poter essere ammessi.
Ci sarà un programma di intrattenimento con musica e gli speaker di R101 per tutti i presenti che sono già all’interno dell’area e aspettano che il fiocco rosa umano si completi.
Per chi non volesse partecipare al tentativo, ma volesse solo partecipare alla PittaRosso Pink Parade sarà riservato un ingresso dedicato verso la partenza della PPP, rimanendo esclusi dal tentativo del GUINNESS WORLD RECORDS™.
Se vuoi essere un vero protagonista del GWR, presentati in Piazza Duomo alle ore 8.00 e potrai dare il tuo contributo alla regia organizzativa. I primi 1.000 che si presenteranno avranno infatti un ruolo speciale e fondamentale per la riuscita del record!